Vuoi scoprire 10 motivi sul perché lo Shiba Inu, con le sue origini profondamente radicate nella cultura giapponese, è diventato rapidamente uno dei cani più amati e ricercati dagli appassionati di animali domestici in tutto il mondo? Il suo inconfondibile fascino orientale, abbinato a un carattere fieramente indipendente e a una lealtà senza pari, lo rende un compagno davvero unico e speciale. Questa combinazione di qualità lo distingue come una scelta eccellente per coloro che cercano un animale domestico che offra sia affetto che un tocco di misteriosa nobiltà.
Dieci motivi per avere uno Shiba Inu nella tua vita
In questo articolo approfondito, ti forniremo una lista dettagliata di dieci motivi convincenti per cui lo Shiba Inu, una razza di cane affascinante e distinta, potrebbe rivelarsi la scelta ideale e perfettamente adatta alle esigenze e allo stile di vita sia tuo che della tua famiglia. Affronteremo vari aspetti che possono aiutarti a comprendere appieno perché questa razza può arricchire la vita familiare in modi inaspettati.
Primo motivo: la bellezza
Lo Shiba è estremamente affascinante e di indubbio carisma, possiede uno sguardo orientale e magnetico, un portamento fiero e regale che non passa certo inosservato. A passeggio noterai come tantissime persone si incuriosiscano, confondendolo con qualche altra razza o chiamandolo addirittura ‘Hachiko’ come il famoso Akita del film. Questa curiosità iniziale si trasforma rapidamente in ammirazione per la sua eleganza e dignità naturale; attirerà l’attenzione sia di coloro che riconoscono la razza sia di chi ne è affascinato per la prima volta. Il suo aspetto distintivo e il suo portamento nobile spesso portano le persone a chiedere di scattare una foto con questo esemplare dall’aspetto orientale traboccante di maestosità.
Secondo motivo: la pulizia
Lo Shiba è noto per la sua eccezionale pulizia, tanto da essere spesso paragonato a un gatto. Questo paragone potrebbe non lusingarlo del tutto, data la sua natura orgogliosa, ma riflette perfettamente il suo atteggiamento verso l’igiene. Lo Shiba tiene molto al suo spazio: il luogo in cui vive, mangia e soprattutto, riposa, è sempre impeccabile. Preferisce resistere piuttosto che utilizzare la propria casa come toilette. E, proprio come un gatto, si diletta nel cacciare malcapitate lucertole e topolini, trovando grande divertimento in queste piccole avventure.
Terzo motivo: senza odore
Un altro aspetto sorprendente dello Shiba è l’assenza di odori, un naturale seguito della sua straordinaria pulizia. Come può un animale così attento all’igiene emanare cattivi odori? Dalla nostra esperienza, nessuno Shiba ha mai diffuso odori spiacevoli, né direttamente dal suo corpo né dal suo mantello. In effetti, nemmeno i contatti più ravvicinati lasciano tracce olfattive su mani o tessuti. Questa caratteristica straordinaria è certamente il risultato di una combinazione di eccellenti geni specifici della razza Shiba e di una dieta sana ed equilibrata.
Quarto motivo: non abbaia
Un’altra delle peculiarità più notevoli dello Shiba è la sua quasi totale assenza nell’abbaiare, un tratto che lo rende perfettamente adatto alla vita in condominio o in città. È un fatto noto che i cani che abbaiano frequentemente possono essere poco apprezzati dai vicini. Tuttavia, lo Shiba è diverso: è raro sentirlo abbaiare. Questa caratteristica è tanto apprezzata che spesso diciamo alle nuove famiglie di prestare attenzione quando accade; se uno Shiba abbaia, probabilmente ha qualcosa di molto importante da comunicare.
Quinto motivo: atletico
Lo Shiba si distingue come un atleta infaticabile. Questo cane, per natura, è robusto, rustico e incredibilmente resistente. Ama le lunghe camminate e le escursioni, condividendo con noi giornate intense e avventurose all’aperto senza mai mostrare segni di stanchezza. È importante, tuttavia, ricordare ai nuovi proprietari di prestare attenzione ai più giovani. I cuccioli e i cani in crescita non dovrebbero essere sottoposti a sforzi eccessivi. È fondamentale riconoscere i loro limiti e non chiedere loro più di quanto possano offrire in quel momento della loro crescita, tenendo presente che ogni piccolo Shiba è un leoncino in divenire.
Sesto motivo: equilibrato
Sebbene lo Shiba sia un eccellente atleta, non è affatto un cane iperattivo o irrequieto. Questo aspetto sottolinea la sua natura equilibrata e il suo carattere. Il vivace ed energico Shiba, descritto in precedenza, è altrettanto contento di trascorrere giornate serene e tranquille a casa. Sa apprezzare il relax, godendosi il comfort domestico con la stessa felicità con cui affronta le avventure all’aria aperta.
Settimo motivo: piccolo gioiello
Lo Shiba possiede il cuore di un grande cane racchiuso in un corpo di piccola taglia. Nonostante si senta un cane imponente, le femmine di Shiba non superano i dieci chilogrammi, mentre i maschi lo fanno di poco. Queste dimensioni compatte offrono numerosi vantaggi. Sono ideali per la vita in appartamento e facilmente trasportabili sui mezzi pubblici, inclusi gli aerei, dove possono spesso viaggiare in cabina con noi. Le loro piccole dimensioni sono ben accette anche nei negozi e nei centri commerciali. Anche il trasporto in auto (sempre raccomandato con un apposito trasportino) è semplice. Infine, le loro dimensioni ridotte si traducono in un risparmio a lungo termine, sia per l’alimentazione che per le altre necessità come la toelettatura, i trattamenti antiparassitari e gli accessori.
Ottavo motivo: intenso
Lo Shiba è capace di sviluppare un legame affettivo profondamente forte. Questo cane instaura una connessione intensa e stretta con i membri della sua famiglia, riservando a loro un affetto speciale che non estende facilmente ad altri. È interessante notare come tenda poi a scegliere una persona in particolare all’interno del nucleo familiare, con cui stabilisce un rapporto quasi simbiotico. La sua preferenza può essere solitamente evidente. Ma non vi preoccupate se non siete i prescelti anche gli altri membri della famiglia godono del privilegio di coccolarlo e interagire con lui.
Nono motivo: pace e allegria,
Lo Shiba porta nelle nostre case un senso di serenità e allo stesso tempo di allegria. Questo cane ha il dono di infondere momenti di pace interiore, un po’ come l’effetto calmante attribuito all’osservazione dei pesci in un acquario. Avete mai notato uno Shiba che riposa, spesso assumendo posizioni bizzarre e da contorsionista? Solo guardarlo nella sua tranquillità e beatitudine è un toccasana per l’anima. E per quanto riguarda l’ilarità? È tutta nei famosi “cinque minuti dello Shiba”, un fenomeno noto solo a chi ha avuto il piacere di vivere con uno di loro. Questi momenti, solitamente alla fine della giornata, vedono lo Shiba correre e saltare in modo esuberante e giocoso, trascinandoci nella loro irrefrenabile gioia e freschezza.
Decimo motivo: coraggioso e protettivo
La razza Shiba possiede un innato istinto protettivo, che si manifesta sia nella vita quotidiana che dopo l’adozione. Un esempio lampante è quello di un nostro giovane Shiba di cinque mesi, adottato da una famiglia in Puglia, anche se una situazione simile avrebbe potuto verificarsi ovunque. Una notte, questo piccolo eroe ha coraggiosamente abbaiato contro degli intrusi che avevano scassinato una finestra della casa. Grazie al suo tempestivo intervento, i malintenzionati sono stati messi in fuga. Il giorno dopo, la famiglia, ancora sconvolta ma immensamente grata, ci ha raccontato con ammirazione e orgoglio di come il loro piccolo ‘samurai’, cresciuto nel nostro allevamento, avesse agito. Anche noi ci siamo sentiti commossi e grati per il coraggio di questo giovane Shiba che ha evidenziato la forza e la nobiltà di questa razza.
Conclusione e riflessione: perché scegliere uno Shiba?
Attraverso i punti precedentemente esposti, abbiamo delineato alcune delle caratteristiche di questa magnifica razza e cosa significa condividerci la vita. Spesso, all’inizio, si può percepire una sensazione di diffidenza o inadeguatezza nei confronti degli Shiba, dovuta alle loro peculiari differenze rispetto ad altre razze. Tuttavia, è cruciale essere consapevoli e preparati all’arrivo di questo nuovo membro della famiglia, che sia di razza o meno.
Nel nostro ruolo di allevatori, ci impegniamo a formare e preparare le nuove famiglie all’arrivo di un cucciolo Shiba nella loro vita e casa, assicurandoci che nulla sia lasciato al caso o impreparato. Guidiamo le famiglie attraverso ogni passo, dall’ambientazione iniziale alle abitudini quotidiane, enfatizzando che un cucciolo di Shiba è come un ‘Libro Bianco’ che attende di essere scritto attraverso le esperienze condivise e l’interazione quotidiana. Al contrario di quanto si possa pensare, gestire uno Shiba non è affatto difficile. Le testimonianze che riceviamo, soprattutto da coloro che scoprono per la prima volta questa razza, sono sorprendenti. Le persone rimangono stupite dalla capacità dello Shiba di integrarsi nella famiglia, di trovare il proprio posto e ruolo, dal rispetto che mostra per l’ambiente domestico e per i componenti della famiglia, diventando non solo parte di essa, ma un membro a pieno titolo, pronto ad amare, proteggere e arricchire ogni giorno la vita familiare.
Uno Shiba non si limita a coesistere con i suoi umani; impara, si adatta e contribuisce attivamente al calore e all’armonia della casa. Questa razza, con il suo carattere unico, porta una nuova prospettiva e una gioia contagiosa, dimostrando che ogni cane ha la sua speciale maniera di amare e interagire con il mondo che lo circonda. In definitiva, scegliere uno Shiba significa accogliere un compagno leale, un guardiano attento e una fonte inesauribile di sorrisi e momenti memorabili.
Il motivo di questo elaborato è quello di offrire un approfondimento sulla razza Shiba, basato sulla nostra esperienza personale e professionale. Le nostre vite sono state arricchite dall’interazione con gli esemplari di Shiba Inu che abbiamo allevato e siamo riconoscenti per ogni momento condiviso con loro. Siamo profondamente grati a tutte le famiglie che hanno aperto le loro case e i loro cuori ai nostri Shiba, dimostrando fiducia nel nostro lavoro e nella nostra passione. Questo articolo è un omaggio a loro e a tutti gli amanti degli Shiba Inu, una comunità di persone che condividono il nostro amore per questa razza eccezionale. Grazie per averci accompagnato in questo meraviglioso viaggio con gli Shiba, che continua ad arricchirci ogni giorno.
Laura e Giuseppe
Allevamento Shiba Del Talismano D’Oriente